PROGRAMMA
Lunedì 25 Agosto
CONTADINANZA ATTIVA, AUTONOMIA ALIMENTARE, ECONOMIE DI COMUNITÁ
h 17:00. Prato della pieve di Guzzano, Camugnano.
Dai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) al Biodistretto, dalle Reti Contadine Autogestite alle CSA (Comunità a supporto dell’ Agricoltura), quali possibilità e limiti per sostenere e diffondere
un’ agricoltura biologica e contadina in Appennino. Confronto e dibattito con le realtà contadine che resistono alla globalizzazione alimentare per rendere queste pratiche riproducibili.
Mercoledì 27 Agosto
FACCIAMO SCOPPIARE LE BALLE SUL NUCLEARE PRIMA CHE IL NUCLEARE FACCIA SCOPPIARE NOI
h 8:00. Centrale del Brasimone (*).
Colazione radioattiva. Alle 9:00 si parte per una marcia rumorosa contro il nucleare; arrivo a Castiglione dei Pepoli verso le 11:30. Volantinaggio ingombrante in paese e pranzo al sacco.
h 21:00 Prato della Pieve di Guzzano, Camugnano.
Proiezione dei docufilm:
- “INTO ETERNITY” (vers. ridotta), che tratta l’enorme difficoltà dello smaltimento delle scorie nucleari.
- “UNDER THE CLOUD”, sull’industria nucleare e il suo impatto sulle comunità.
A seguire dibattito.
(*) Per chi ci raggiunge con mezzi pubblici: bus che parte da Riola, fermata Riola Chiesa, alle ore 7:25 e arriva al Brasimone alle ore 8:05, fermata Brasimone Enea.
Giovedì 28 Agosto
CONSUMARE MENO PER VIVERE
h 17:00 Prato della pieve di Guzzano, Camugnano.
Dibattito sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): un modello che promuove l’autonomia energetica di una comunità attraverso fonti rinnovabili, che non ha bisogno di grandi opere e proprio per questo poco pubblicizzata e spesso ostacolata.
Sabato 30 Agosto
“LE PALE AI CONTADINI, IL VENTO AGLI AQUILONI”
NO PALE EOLICHE INDUSTRIALI IN APPENNINO
h 09:00 Passo dello Zanchetto (**).
Seppur il vento soffia ancora… comincia la lotta!
Marcia fino alla cima del Monte Fontana Vidola, dove è previsto il posizionamento di una delle 7 pale eoliche del progetto di Parco Eolico Industriale Camugnano – Castiglione dei Pepoli.
Camminata molto gradevole e ombreggiata lungo il sentiero CAI 039. Si arriva ad una radura dove faremo volare gli aquiloni e misureremo il vento. Pranzo al sacco.
h 18:00 Prato della pieve di Guzzano, Camugnano.
Incontro con i comitati NO PALE EOLICHE INDUSTRIALI dell’Emilia Romagna e della Toscana
(**) Per chi ci raggiunge con mezzi pubblici: bus che parte da Riola, fermata Riola Chiesa, alle ore 7:25 e arriva alle ore 8.00 alla fermata Zanchetto Bivio, dove è possibile anche parcheggiare.
“Gli aquiloni volano per una vita semplice, una vita che consuma poco, una vita che abbia grande rispetto di tutto quello con cui abbiamo a che fare, compresi gli animali, comprese le piante, comprese le pietre, compreso il paesaggio; cioè tutto quello che ci è stato dato in prestito e che dobbiamo dare agli altri.”
Alexander Langer
Per info contattaci al: crcti21@gmail.com