Categorie
appuntamenti Info

I veri disegni criminosi sono quelli contro la montagna

Martedì 7 marzo 2023 al Tribunale di Bologna si terrà la prima udienza del processo penale a Massimo, Isa e Thomas per aver “imbrattato in più punti i muri di contenimento posti lungo la Strada provinciale 324, vergandovi scritte […] in concorso tra loro e con più condotte esecutive di un medesimo disegno criminoso”.

Categorie
Info

Incontro con una delegazione francese dei Soulèvements de la Terre

Il prossimo 21 febbraio incontreremo una delegazione francese, per farci raccontare della lotta contro la privatizzazione dell’acqua e delle resistenze territoriali contro la distruzione organizzata. [QUI potete ascoltare la registrazione dell’incontro grazie a RadioSpore]

Categorie
Info

Cena per sostenere il viaggio collettivo in Francia

Sabato 18 febbraio una grande cena di finanziamento

Categorie
Info

Una zine da leggere sulla nostra marcia

Abbiamo preparato una zine per raccontare la Marcia contro le opere inutili e imposte che si è svolta tra agosto e settembre del 2022. Da Ponticelli fino al Corno alle Scale, in uno scorcio di Emilia attraversato dalla devastazione territoriale ma anche da resistenze diffuse.

Categorie
Info

Dal 2 al 11 Settembre. Dalla risaia di Ponticelli al Corno alle Scale

Perché la marcia La Regione Emilia Romagna ha stanziato 5,8 milioni di euro per il progetto di un nuovo impianto di risalita al Corno alle Scale. Il progetto prevede lo smantellamento della seggiovia esistente e il suo prolungamento di circa 200 metri su un tratto di montagna ripido e battuto da forti venti. Siamo contrari […]