Categorie
Info

Dal 2 al 11 Settembre. Dalla risaia di Ponticelli al Corno alle Scale

Perché la marcia La Regione Emilia Romagna ha stanziato 5,8 milioni di euro per il progetto di un nuovo impianto di risalita al Corno alle Scale. Il progetto prevede lo smantellamento della seggiovia esistente e il suo prolungamento di circa 200 metri su un tratto di montagna ripido e battuto da forti venti. Siamo contrari […]

Categorie
Info

Porta magliette/borse/stoffe da serigrafare!

La sera di Sabato 3 Settembre, durante l’iniziativa alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, ci sarà un banchetto della Serigrafia Berneri. Dalle ore 19 alle ore 20.30 porta magliette/borse/federe o altre stoffe che vuoi! Verrà stampato questo splendido disegno, e a fine serata potrai venire a ritirare la tua stampa. Il contributo andrà a […]

Categorie
Info

“SE VOGLIO ANDARE VELOCE MARCIO DA SOLO, SE VOGLIO ANDARE LONTANO MARCIO INSIEME AGLI ALTRI”

Categorie
Info Sostieni

Le tappe

Alcune premesse: – Orario di ritrovo e partenza per ogni tappa: 8.30 – porta con te: tenda/materassino/sacco a pelo e il necessario per campeggiare; piatto/bicchiere/posate, carta igienica; una maglietta in tinta unita da serigrafare. I bagagli verranno trasportati con un furgoncino – a parte il primo giorno, colazione/pranzo/cena sono (auto)organizzati da un collettivo di partecipanti/promotori/promotrici. […]

Categorie
Rassegna Stampa

Interviste, articoli e dichiarazioni

“La montaña se derrumba, la tierra se eleva”, A Planeta (in spagnolo), 20/08/2022; “Quattro passi contro il Passante. Un rituale apotropaico per incontrare I sollevamenti della Terra”, Giap-WuMingFoundation, 29/08/2022; “La FISH boccia il nuovo impianto al Corno”, Un altro Appennino è possibile, 31/08/2022; Intervista di Elena per I Sollevamenti della Terra, Radio Città Fujiko, 01/09/2022; […]