Siamo la natura che si difende, siamo le terre che si sollevano. Non ci interessa un’ecologia tutta focalizzata sul futuro da preservare, perché i danni di questo modello di sviluppo li vediamo qui e ora e non abbiamo tempo da perdere.

Siamo la natura che si difende, siamo le terre che si sollevano. Non ci interessa un’ecologia tutta focalizzata sul futuro da preservare, perché i danni di questo modello di sviluppo li vediamo qui e ora e non abbiamo tempo da perdere.
Abbiamo preparato una zine per raccontare la Marcia contro le opere inutili e imposte che si è svolta tra agosto e settembre del 2022. Da Ponticelli fino al Corno alle Scale, in uno scorcio di Emilia attraversato dalla devastazione territoriale ma anche da resistenze diffuse.
[Tradotto da: https://lundi.am/Quelques-lecons-de-Sainte-Soline] 14 Novembre 2022 La manifestazione di Saint-Soline contro i mega-bacini di stoccaggio idrico del 29 e 30 ottobre ha avuto un grande successo. Il fatto che una manifestazione ecologista contro l’accaparramento idrico abbia visto radunarsi una folla variopinta e determinata al punto da far scappare una forza di polizia di 1.700 agenti […]
[Tradotto da: https://lundi.am/Pourquoi-courir-dans-les-champs] 7 Novembre 2022 Movimento contro l’accaparramento dell’acqua. Sabato 29, assalto rivoltoso di diverse migliaia di persone in occasione della mobilitazione vietata contro la costruzione di un mega-bacino. Domenica 30, sabotaggio di un tubo sotto le telecamere. Partigiani di un certo eco-populismo con tendenze insurrezionali, gli organizzatori avevano promesso una manifestazione gioiosa […]
[Tradotto da: https://lundi.am/Ni-ecologie-ni-societe] 24 ottobre 2022 Dopo un’estate torrida che ha mandato ancora una volta in tilt i barometri dell’emergenza, alcuni intrepidi non esitano a chiamare questo periodo “l’autunno caldo”, proiettando le loro ultime speranze sulla congiunzione tra l’eterna data di rientro della Sinistra (scioperi nelle raffinerie, lotta all’inflazione) e l’appello a sostenere la […]